CaDA Supercar 770-4: Da MOC LEGO a Set CaDA Bricks
La Serie Master di CaDA Bricks, di cui fa parte il Set Supercar 770-4) è stata lanciata nel 2020 ed è basata su progetti MOC su licenza di designer originali. L’idea alla base di questa linea è quella di riunire i progetti su licenza e i loro componenti (bricks), permettendo agli appassionati di costruzionio di acquistare un Set completo in modo semplice e senza problemi. Questa serie include set dettagliati e funzionali, che spaziano dalle supercar alle attrazioni famose. CaDA collabora con designer per aiutarli a creare nuovi set e diffondere le loro creazioni.
CaDA Supercar 770-4: Progetto Originale MOC LEGO
Il modello CaDA Supercar 770-4 (C61041W) è basato sulla MOC Lamborghini Centenario creata da Thijs de Boer. Questo modello è stato adattato e prodotto da CaDA come parte della Serie Master, che include progetti su licenza di designer indipendenti. Thijs de Boer, noto anche come T-Lego, è un designer olandese specializzato in MOC Technic Hypercar. È famoso per le sue dettagliate riproduzioni di supercar in scala 1:8, tra cui la Lamborghini Centenario. Ha creato diversi modelli con funzionalità avanzate, come sospensioni realistiche, motori funzionanti e cambi sequenziali.
CaDA Supercar 770-4: Trasformazione di una MOC in un Set CaDA
Dopo aver raccolto tutti i mattoncini, è necessario avere le istruzioni di montaggio. Alcuni designer offrono gratuitamente il manuale, mentre altri lo vendono su siti specializzati. Il prezzo può variare in base alla complessità del modello, andando da pochi euro fino a una ventina o più. Alla fine, il costo totale dipende da questi tre fattori: i pezzi necessari, la disponibilità delle istruzioni e il prezzo complessivo.
CaDA invece, quando affronta la creazione di una nuova MOC LEGO, segue un processo industriale più strutturato: dalla progettazione del modello alla produzione in serie, fino alla confezione e alla distribuzione. Hanno ingegneri che perfezionano la struttura, garantendo stabilità e qualità, e un’intera filiera di produzione. In pratica, trasformano un modello MOC in un prodotto commerciale pronto per il mercato.
La trasformazione di una MOC LEGO in un set ufficiale CaDA Bricks segue un processo ben definito:
- Selezione del Progetto: CaDA individua MOC popolari e di alta qualità, spesso creati da designer indipendenti come T-Lego.
- Collaborazione con il Designer: CaDA contatta il creatore per ottenere la licenza del progetto e adattarlo ai propri standard di produzione.
- Ottimizzazione del design: Il modello originale viene modificato per garantire stabilità, compatibilità con i pezzi CaDA e, in alcuni casi, l’integrazione di motori e funzionalità avanzate.
- Produzione dei pezzi: CaDA realizza i mattoncini necessari, spesso con colori e dettagli esclusivi.
- Creazione delle istruzioni: Viene sviluppato un manuale di montaggio chiaro e dettagliato.
- Distribuzione: Il set viene confezionato e venduto come parte della Serie Master, permettendo agli appassionati di costruire il modello senza dover cercare i pezzi separatamente.
Invito di T-Lego: il 50% dei pezzi necessari per la costruzione della MOC LEGO provengono dal Set “EGO “Bugatti Chiron”, quindi è altamente consigliato acquistarlo. Confrontate l’inventario di questa MOC con quel Set ed esportate il restante 50% nella lista dei pezzi da acquistare (se non li avete). La percentuale può essere aumentata sostituendo alcuni colori del telaio.
CaDA Supercar 770-4: Ma è una Lamborghini Centenario
La CaDA Supercar 770-4 è confezionata in un’elegante scatola e accompagnata da un libretto di istruzioni di alta qualità, con dettagliate guide di montaggio. Il set C61041W è composto da 3842 pezzi, suddivisi in scatole numerate per facilitare l’assemblaggio. Il modello, un autentico capolavoro di design, presenta esterni realistici ed è una replica in scala 1:8. La costruzione avviene tramite 14 moduli separabili, che garantiscono un’esperienza di montaggio coinvolgente e strutturata.
Sotto il cofano anteriore si trova un vano bagagli funzionale. Le portiere apribili permettono di accedere a un interno dettagliato, completo di doppi sedili regolabili, volante, specchietto retrovisore, bracciolo, pannello di controllo e leva del cambio. Il set rappresenta una scelta eccellente per gli appassionati di costruzioni, offrendo un’esperienza coinvolgente e gratificante. I mattoncini CaDA, progettati per stimolare le capacità cognitive, favoriscono l’apprendimento e garantiscono ore di gioco creativo e produttivo. CaDA si distingue come un’ottima alternativa nel mondo dei mattoncini da costruzione.
CaDA Supercar 770-4: Caratterisriche
- AWD con 3 differenziali.
- Sospensioni pushrod realistiche anteriori/posteriori con molle orizzontali.
- Motore V12 personalizzato.
- Sterzo + volante funzionante (Comando HOG sul cruscotto).
- Cofano motore e cofano motore apribili.
- Porte a forbice apribili ( Comando HOG sotto il cofano).
- Spoiler posteriore estensibile (Comando HOG sotto il cofano motore).
- Cambio sequenziale a 7 marce (comando a leva nel piantone centrale).
- 14 moduli telaio e carrozzeria rimovibili singolarmente.
- Bagaglio nel bagagliaio anteriore con carrello da viaggio.
La CaDA Supercar 770-4 è molto più di un semplice modello da costruire: è una fusione tra ingegneria e design, pensata per gli appassionati di hypercar e costruzioni avanzate. Grazie alla sua cura nei dettagli, alle funzionalità realistiche e alla qualità dei mattoncini, questo set offre un’esperienza di montaggio coinvolgente e gratificante. Che sia esposto come pezzo da collezione o utilizzato per esplorare la meccanica delle auto, il 770-4 rappresenta un’eccellente alternativa nel mondo delle costruzioni. Un must-have per chi ama unire passione, tecnica e creatività.
