Il Primo Server di Google era fatto di LEGO

Il Primo Server di Google era fatto di LEGO

Il Primo Server di Google era fatto di LEGO: Che Geni

Aprile 2025

Lo sapevate che i primi giorni di Google sono stati pieni di creatività e un pizzico di gioco? Quando Larry Page e Sergey Brin stavano mettendo insieme il loro primo server nel 1996, invece di usare costose apparecchiature standard, hanno optato per… mattoncini LEGO! Non lo hanno fatto per divertimento, ma perché i LEGO erano una soluzione economica, modulare e pratica per costruire una struttura adatta ai componenti del loro server.

Nonostante fosse un’idea un po’ insolita, il server ha funzionato magnificamente, gestendo ricerche online e aiutando a indicizzare il web. È stato l’inizio umile di qualcosa di enorme: il gigante tecnologico che conosciamo oggi come Google. Questo piccolo “server LEGO” è diventato un simbolo della genialità e dell’innovazione che hanno caratterizzato i primi giorni dell’azienda.

Il Primo Server di Google era fatto di LEGO
Server di archiviazione originale di Google nell'edificio Huang Engineering a Stanford

Il Primo Server di Google era fatto di LEGO: Una Storia di Creatività e Innovazione

Nel mondo della tecnologia, spesso si pensa a soluzioni sofisticate e costose, ma la costruzione del primo server di Google con mattoncini LEGO dimostra che anche un approccio semplice e creativo può generare grandi risultati. Questa storia rappresenta uno degli esempi più emblematici dell’ingegno dei fondatori di Google, Larry Page e Sergey Brin, durante i primi giorni di quello che sarebbe diventato un colosso globale.

Il Primo Server di Google era fatto di LEGO: La Nascita di Google e il Bisogno di un Server

Nel 1996, quando Google era solo un progetto sperimentale, Larry Page e Sergey Brin erano studenti dell’Università di Stanford e lavoravano all’interno del Digital Library Project, un’iniziativa finanziata da enti prestigiosi come la NASA (National Aeronautics and Space Administration), la DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency) e la NSF (National Science Foundation).

Il Primo Server di Google era fatto di LEGO

L’obiettivo era quello di scansionare il Web per analizzare la struttura dei link e testare un algoritmo che avrebbe rivoluzionato il modo in cui le informazioni venivano cercate online. Il problema principale era che il Web stava crescendo a un ritmo esponenziale e Google necessitava di una quantità immensa di spazio di archiviazione per memorizzare i dati che raccoglieva. A quei tempi, i dischi rigidi da 4 GB erano i più grandi disponibili sul mercato, e i due fondatori avevano bisogno di almeno una decina di HD.

Il Primo Server di Google era fatto di LEGO: Il Funzionamento del Server LEGO

Nonostante fosse costruito con materiali semplici, il primo server di Google era sorprendentemente efficace. Dotato di componenti informatici standard dell’epoca, il server era in grado di gestire milioni di pagine web e supportare l’algoritmo PageRank, il cuore del motore di ricerca. Grazie a questo progetto, Google ha iniziato a guadagnare reputazione e a dimostrare il suo potenziale nel settore tecnologico.

Quello che serviva era avere una grande quantità di spazio per memorizzare le informazioni. Il server consisteva in 10 dischi rigidi con 4 GB di spazio di archiviazione ciascuno, per un totale di 40 GB, che rappresentavano un’enorme capacità di archiviazione per il tempo. Oggi, questo server Lego rappresenta una reliquia dei primi giorni di Google ed è in mostra nel Museo di Informatica della Stanford University.

Il Primo Server di Google era fatto di LEGO: Perché Usare i Mattoncini LEGO?

Non avendo a disposizione risorse economiche sufficienti per acquistare costosi sistemi di archiviazione professionali, Page e Brin, unirono le loro capacità tecniche e creative e costruirono un involucro (Case) per i dischi utilizzando mattoncini LEGO, approfittando così della modularità e della semplicità di assemblaggio tipica dei mattoncini. Non solo la scelta dei LEGO permise di creare un sistema economico ed espandibile, ma rese anche possibile una gestione ottimale della ventilazione, caratteristica fondamentale per il corretto funzionamento dei dischi rigidi.

La scelta dei mattoncini LEGO per il primo server non fu solo una soluzione pratica, ma rappresentò anche un simbolo dell’approccio innovativo di Google. L’utilizzo di materiali insoliti per risolvere problemi tecnici è diventato una caratteristica distintiva dell’azienda, che ancora oggi è nota per la sua capacità di pensare fuori dagli schemi e spingere i confini dell’innovazione.

"Nel 1996, i dottorandi Sergey Brin e Larry Page hanno inventato l'algoritmo PageRank. Il loro lavoro in questo settore è stato sostenuto dai professori Hector Garcia-Molina, Rajeev Motwani, Jeffrey Ullman e Terry Winograd. L'algoritmo classifica le pagine web che corrispondono ai termini di ricerca valutando l'ampiezza e la profondità dell'interesse pubblico per quel contenuto web. Poiché era necessario molto spazio su disco per testare il PageRank sui dati reali del World Wide Web, Sergey e Larry assemblarono 10 delle più grandi unità disponibili (4 gigabyte ciascuna) in questo cabinet a basso costo, decorato in modo stravagante con blocchi giocattolo. Il loro software poteva quindi indicizzare 24 milioni di pagine a settimana (all'epoca, un numero enorme)."

Come risultato del loro lavoro iniziale a Stanford, i due hanno fondato una società chiamata Google nel 1998. Nel 2008, Google ha riferito che le sue migliaia di server avevano indicizzato più di un trilione di pagine uniche (anno 2008).

Una Piccola Curiosità: C’è una una teoria intorno alla storia dell’azienda. Alcuni credono che i colori dei diversi mattoncini Lego abbiano ispirato Larry Page e Sergey Brin per la grafica del logo di Google. Infatti, sia per il server Lego o per il logo aziendale, troviamo blu, rosso, giallo e verde. Tuttavia, questa teoria non è mai stata confermata dai creatori dell’azienda. Mah.

Archeologia del Web: Inoltre, se cliccate sui due link qui sotto, nella sezione ‘Link Utili’, che rimandano a pagine dell’Università di Stanford, potetevedere un po’ di archeologia del web. Infatti, la struttura delle pagine HTML è quella che si poteva trovare nei siti degli anni ’90.

Informazioni su "Il Primo Server di Google era fatto di LEGO"

Il Primo Server di Google era fatto di LEGO