LEGO Ideas: Una Piattaforma di Creatività e Comunità
LEGO Ideas è una piattaforma online che permette agli appassionati di LEGO di tutto il mondo di proporre e votare nuove idee per set LEGO. Questa iniziativa offre un’opportunità unica per i creativi di vedere le loro creazioni trasformarsi in prodotti ufficiali LEGO venduti nei negozi. Ecco LEGO Ideas, iniziativa della compagnia danese che ha preso il posto di Lego Cuusoo, lanciato in Giappone nel 2008.
La LEGO ha iniziato con Cuusoo in Giappone perché lì ci sono tantissimi appassionati capaci di dare vita a costruzioni incredibili. Il successo è stato enorme, così nel 2011 è stato deciso di allargare anche all’occidente, rimanendo però ancora in fase sperimentale.

LEGO Ideas: Da CUUSOO a LEGO CUUSOO e poi LEGO Ideas ...
Da CUUSOO a LEGO CUUSOO per finire in LEGO Ideas … diversi nomi per una sola idea. Tutto è iniziato con un progetto, il Shinkai 6500 Submarine, presentato sul sito giapponese CUUSOO. Il “Shinkai 6500” aveva raggiunto i 1000 sostenitori, numero sufficiente per considerare un progetto da proporre all’attenzione della LEGO. In questo progetto la LEGO ha visto un modo nuovo per coinvolgere i suoi fan anche se era ed è consapevole che ci sono molti progettisti di talento all’interno della comunity con idee fantastiche e bellissime.
Comunque la LEGO aveva già avuto alcune esperienze di successo coinvolgendo fan. Nel 2007 il fondatore di CUUSOO incontra l’ex capo Paal Smith-Meyer della LEGO. Nel 2008 viene lanciato LEGO CUUSOO, in lingua giapponese, come progetto pilota e nel 2011 la versione beta in lingua inglese. La versione attuale del sito la trovate qui.
Il primo Set è stato il sottomarino giapponese Shinkai 6500, seguito dal satellite Hayabusa. Quando il progetto è stato esteso anche all’occidente, sono arrivati il set basato sul videogame Minecraft, il Mars Rover della NASA, la De Lorean di Ritorno al Futuro e, prossimamente nei negozi, anche l’esoscheletro del builder americano Peter Reid e la Ecto-1, l’ambulanza dei Ghostbusters che l’americano Brent Waller ha realizzato in occasione del trentesimo anniversario del film.
LEGO Ideas: L'Idea è semplice
Navigando sul sito, tra i quasi 7000 progetti pubblicati dai fan, si trova davvero di tutto. Dalla casa della famiglia Addams al castello del videogioco Legend of Zelda, dalla cabina telefonica del Dottor Who al treno di Jules Verne. C’è persino chi ha proposto un modello dell’Apple Store o l’astronave degli Avengers della Marvel, un enorme set composto da 22.694 mattoncini (un record).
In LEGO Ideas si trovano anche progetti più “seri”, come il Bird Project, che più che una singola costruzione vuole essere una serie di riproduzioni di diverse razze di uccelli, da quelli tropicali come pappagallo e tucano a quelli più comuni come il pettirosso o la rondine (che poi è stato approvato e commercializzato). Il processo di approvazione è semplice : chi vuole proporre un progetto deve inviare le foto del modello costruito, spiegare com’è stato realizzato, con quanti pezzi, insomma descrivere nei minimi dettagli l’idea. Quando viene pubblicata, gli utenti del sito possono commentare e, se vogliono, dare un “like”.




Il “The Old Fishing Store” (Vecchio negozio dei pescatori) rimane e rimarrà un set bellissimo, interessante da costruire e meraviglioso da vedere …
Raggiunti i 10.000 like, LEGO è “obbligata” a prendere in considerazione il progetto e dare una risposta. Che, però, non è necessariamente positiva. In questa fase vengono esaminati diversi aspetti come la fattibilità del progetto (l’idea viene smontata completamente e rifatta da capo più volte, per ottimizzare la produzione).
Poi viene analizzato il posizionamento sul mercato rispetto ai set ufficiali, sia quelli attuali sia quelli futuri. Ci possono anche essere problemi legati a licenze. Se il progetto viene ritenuto valido il proprietario viene contattato per ottenere i diritti. L’obiettivo è ovviamente arrivare nei negozi nella speranza non solo di diventare famosi, ma anche ricchi. L’autore del progetto originale, infatti, riceverà una royalty dell’1% sul venduto.

LEGO Ideas: Partecipare a LEGO Ideas è semplice:
- Iscrizione al Sito: Crea un account sul sito di LEGO Ideas.
- Esplora e Supporta: Esplora le idee proposte e supporta quelle che ti piacciono.
- Proponi la tua Idea: Se hai un’idea per un nuovo set LEGO, crea e carica il tuo progetto seguendo le linee guida del sito.
Conclusione LEGO Ideas è molto più di una semplice piattaforma di condivisione di idee. È una comunità vibrante di creativi e appassionati che collaborano per trasformare i loro sogni in realtà. Se hai un’idea innovativa o vuoi semplicemente sostenere quelle degli altri, LEGO Ideas è il posto giusto per te. Chi lo sa? Potresti essere il prossimo a vedere la tua creazione sugli scaffali dei negozi LEGO!
La collaborazione tra LEGO Ideas e Bricklink ha fatto nascere il “BrickLink Designer Program”.